Domande frequenti

  • Cosa ti differenzia dai tuoi diretti concorrenti?
    La passione diventa lavoro ed il lavoro aumenta la passione, attraverso le mani, lo studio e l'esperienza di vita, condivido con chi vuole, tutto ciò che conosco, che ho attraversato e continuo a sperimentare, come disse qualcuno "Se la passione è al centro della tua vita, non lavorerai mai".

 

  • Cosa ti piace del tuo lavoro?
    Mi piace il contatto con le persone, mi piace aiutare o cercare di aiutare le persone, sapendo che qualsiasi cosa io possa fare, tocca sempre ad ognuno di noi essere protagonisti del nostro miglioramento e/o cambiamento.
    IL BENESSERE DI OGNUNO E' LA MIA FELICITA'

 

  • Hai qualche informazione particolare che vuoi condividere sul tuo lavoro?
    Ogni lavoro ed ogni professione oggigiorno ha numerosi concorrenti che cercano di offrire i loro servizi e le loro competenze.
    Chiunque ha la possibilità di scegliere in assoluta libertà, per quanto riguarda la mia passione-lavoro hai solo una scelta, venire a provare e decidere personalmente se continuare o no.

 

  • Hai qualche esperienza che ti piacerebbe condividere?
    2012, anno nel quale ho viaggiato in India, periodo della mia vita nella quale tutto ha preso una direzione diversa...Alla fine di ogni massaggio e lezione di yoga le espressioni del viso di ogni persona sono piene di serenità, benessere ed armonia, tutto ciò riempie l'atmosfera positivamente.

 

  • Che trattamenti sono "L'auricoloterapia" e "Conosci Te Stesso-Ritrova il Tuo Vero Essere"?
  • L'auricoloterapia -in sintesi - si e' diffusa maggiormente nel mondo occidentale, intorno agli 1950,1960. Perche' Il Dott. Nogier Neurologo, ha implementato, evoluto ed unito i suoi studi e ricerche neurologiche con la medicina cinese ( esistente da circa 8mila anni). Quindi l'energia e riflessologia nelle orecchie spiegata nella medicina cinese e' stata scientificamente perfezionata e dimostrata anche da un punto di vista di stimolazione diretta ai nervi.
  • "Conosci Te Stesso", anni di studi teorici e pratici, hanno portato una conoscienza diretta, di sperimentazione consapevole, della parte piu' profonda dell'uomo, unendo tutto cio' in un trattamento, stimolo le persone a guardarsi dentro, esplorarsi dentro per conoscersi dentro, tramite un insieme di tecniche diverse frutto di tutti questi anni.

Namastè- In La K'ech

Quali domande ti fanno di solito i clienti e come rispondi?

  • A cosa serve il massaggio?
  • Provo dolore? Non voglio provare dolore!
  • Perchè mi passa un dolore e poi ne spunta un'altro? Ho dolori anche dopo 24 ore dal massaggio!
  • Che cosa è lo shiatsu?
  • Che cosa è lo yoga? Non sono abbastanza flessibile per fare yoga! Lo yoga è una religione?
  • Che cosa è la meditazione? Non so meditare!

    Sono le domande frequenti per il massaggio decontratturante, scientificamente esistono 3 metodi per sciogliere le contratture, calore-stretching-massaggio.Nel massaggio esiste una tecnica che arriva in profondità nel punto doloroso e contratto del muscolo e questa pressione è dolorosa. La nostra mente focalizza la sua attenzione solamente al dolore più forte, quindi solo uno alla volta. Il giorno dopo puoi avere dolori proprio perchè è stata stimolata la parte dolorosa, il dolore darà spazio a benessere e maggiore mobilità nel 99,99% dei casi. Lo Shiatsu è un trattamento effettuato con la digito pressione insieme ad una pressione con i palmi, segue la tradizione della medicina cinese con i suoi Meridiani per stimolare l'equilibrio psico-fisico ed energetico di ogni persona. Rispondere alla domanda sullo yoga è complicato e semplice nello stesso modo, in quanto racchiude un mondo pieno di concetti, movimenti, pratica, respiro e tradizioni.

    Mi piace sintetizzare tutto ciò con la seguente descrizione: Lo yoga è un percorso che aiuta a lavorare su se stessi e migliorare se stessi, portando l'attenzione nel presente contemporaneamente e simultaneamente al corpo, alla mente ed al respiro.Per fare yoga non è necessario essere flessibili, la flessibilità si acquisisce passo dopo passo facendo yoga. Non è una religione né una corrente politica, quindi chiunque può praticare. La meditazione è una esperienza, una tecnica, una strada per entrare dentro noi stessi in profondità per conoscere e far uscire il nostro VERO potenziale!Tutti sappiamo meditare, nessuno escluso, dobbiamo se vogliamo, solamente ricordare ciò che abbiamo dimenticato.

    LO YOGA E' ANCHE UNA MEDITAZIONE SUL CORPO